SIMONE FARINA
Difensore
Nato a Roma il 18 aprile 1982
Esordio in A: -
1998-99 | ROMA | A | 0 | 0 | 0 | 0 | |
1999-00 | ROMA | A | 0 | 0 | 0 | 0 | |
2000-01 | DERBY COUNTY | A | 0 | 0 | |||
Ott.2000 | ROMA | A | 0 | 0 | 0 | 0 | |
2001-02 | CATANIA | C1 | 2 | 0 | |||
Gen.2002 | ROMA | A | 0 | 0 | 0 | 0 | |
2002-03 | CITTADELLA | C1 | 9 | 1 | |||
2003-04 | CITTADELLA | C1 | 7 | 0 | |||
2004-05 | GUALDO | C2 | 31 | 0 | |||
2005-06 | GUALDO | C2 | 23 | 0 | |||
2006-07 | CELANO | C2 | 28 | 1 | |||
2007-08 | GUBBIO | C2 | 9 | 0 | |||
2008-09 | GUBBIO | C2 | 27 | 1 | |||
2009-10 | GUBBIO | C2 | 23 | 1 | |||
2010-11 | GUBBIO | C1 | 24 | 0 | |||
22 | 2011-12 | GUBBIO | B | 15 | 0 | 2 | 0 |
(legenda)
(Francesco Oddi - La Gazzetta dello Sport - 24 dicembre ’11)
Riuscì a svuotare l’armadietto di Trigoria per tre anni di fila, Simone Farina. La prima volta gli fu fatale, tornò quasi subito, ma nulla tornò come prima. Vinsero lo scudetto Allievi insieme lui e «Zampe», con la Roma di Bencivenga: era il ’98-99, l’anno dopo in Primavera Alessandro Zamperini, oggi finito nello scandalo delle scommesse, giocava, e Farina, ex Nazionale Under 15, giocatore della Roma e ultrà della Lazio, gli faceva da riserva. A quel punto, il ragazzo passato in queste ore alla storia per non aver voluto aggiustare una gara di Coppa Italia, scommise su se stesso, andando a cercare fortuna in Inghilterra. Partirono in due, lui e l’ala Morini, dovevano firmare per il Derby County, a ottobre Morini stava al Bolton, Farina di nuovo a Trigoria. Con Bencivenga al posto di Maldera giocava sempre, tanto che l’altro terzino sinistro, Zamperini — che era arrivato due anni prima dalla Lazio, si era fatto una panchina in A e il ritiro di Kapfenberg — lasciò la Roma e passò al West Ham, con Di Canio.
Era l’anno dello scudetto, il primo campionato di De Rossi in Primavera, il primo di Roma Channel: fece un solo gol in casa Daniele, ogni volta che lo fanno rivedere spunta fuori pure Farina, ancora più biondo, che gli serve il cross dal fondo e poi corre ad abbracciarlo. Fece una grande stagione, andò in C1 al Catania di Angelozzi, tornò a Trigoria a gennaio, altri sei mesi ad alto livello, ma Capello non lo chiamò mai. Voleva fargli pagare quel tentativo in Inghilterra. Così finì al Cittadella, in comproprietà, poi via. Al suo posto, per le plusvalenze che andavano tanto di moda, Alessandro Sturba, che nel 2004, a 32 anni, ancora si aggirava per Trigoria. Farina non era lontano, Gualdo, Celano e Gubbio, sempre Italia centrale, Zamperini girava il mondo, un contratto in Lettonia, al Ventspils, un provino a Toronto. Tante telefonate con gli slavi, una di troppo all’ex compagno di una vita precedente.
La carriera in nazionale (figc.it)