ALBERTO LIBERTAZZI

Attaccante
Nato a Torino il primo gennaio 1992
Esordio in A: 30 gennaio 2011, Juventus-Udinese 1-2

2006-07 JUVENTUS A 0 0 0 0
2007-08 JUVENTUS A 0 0 0 0
2008-09 JUVENTUS A 0 0 0 0
42 2009-10 JUVENTUS A 0 0 0 0
38 2010-11 JUVENTUS A 1 0 1 0
2011-12 JUVENTUS A
17 2012-13 NOVARA B 2 1

(legenda)

Lo scorso campionato due esordi, quest’anno, al momento, non ha neanche il numero di maglia in prima squadra, e certe volte fatica a trovare una maglia da titolare persino in Primavera. La carriera di Alberto Libertazzi poteva prendere una piega ben diversa nella scorsa stagione, quella in cui la Juventus di Luigi Delneri uscì dal girone di Europa League pareggiando sei gare su sei: l’eliminazione arrivò alla quinta, in Polonia, sul campo totalmente innevato del Lech Poznan, 1-1, vantaggio di Rudnevs al 12’ del primo tempo, pareggio di Iaquinta al 38’ della ripresa, palla della vittoria non concretizzata all’ultimo minuto dal centravanti della (deludente) Primavera di Bucaro, quel giorno all’esordio assoluto. Un paio di mesi dopo arriverà anche quello in serie A di esordio, sostituendo Marchisio contro l’Udinese.

Alto, slanciato, implacabile nel gioco aereo, Libertazzi è un numero 9 che ha sempre puntato più sul fisico che sulla tecnica, motivo per cui quest’anno è stato superato nelle gerarchie di Baroni dal più elegante Padovan, di due anni più giovane: aveva cominciato con la fascia di capitano al braccio, ha saltato un paio di mesi per infortunio, quando è rientrato il tecnico bianconero lo ha tenuto fuori sia nella finale del Viareggio che nel doppio confronto di Coppa Italia con la Roma, che ha contribuito a tenere aperto con un gol e una grande prestazione (da subentrato) nella gara di andata. Dallo scorso anno è uscito anche dal giro azzurro, di cui ha fatto parte a lungo, prendendo parte nel 2009 a un Europeo e un Mondiale con l’under 17 di Pasquale Salerno: titolare inamovibile Giacomo Beretta, poi Iemmello della Fiorentina, alternative di lusso Dell’Agnello e lui. A casa, tra gli altri, il romanista Scardina e l’attuale capocannoniere del campionato Primavera Gianmario Comi.
(Francesco Oddi - 10 aprile ’12)

La carriera in nazionale (figc.it)