MATTIA MONTINI
Attaccante
Nato a Frosinone il 28 febbraio 1992
Esordio in A: -
|
2003-04 |
FROSIN. 2000 |
dil. |
|
|
|
|
|
2004-05 |
ROMA |
A |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
2005-06 |
ROMA |
A |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
2006-07 |
ROMA |
A |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
2007-08 |
ROMA |
A |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
2008-09 |
ROMA |
A |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
2009-10 |
ROMA |
A |
0 |
0 |
0 |
0 |
43 |
2010-11 |
ROMA |
A |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
2011-12 |
BENEVENTO |
C1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
(legenda)
Ha sempre segnato tanto Mattia Montini, centravanti della Primavera, in questo campionato – dovendo fare i conti con un’infiammazione al tendine – ha colpito 7 volte, in 12 partite. Non gli è bastato per convincere a fondo: viene considerato una sorta di Cigno Bianco, stilisticamente e tecnicamente perfetto, sempre al posto giusto nel momento giusto, ma senza quel briciolo di cattiveria che lo renderebbe un numero uno. Il gol del Cigno Nero – per rimanere nella metafora cinematografica – lo ha sfiorato all’Artemio Franchi, due settimane fa: gran palla in verticale di capitan Florenzi, destro di prima intenzione, portiere immobile, palo pieno.
Alle 20.30, all’Olimpico, ci proverà di nuovo, sempre che l’infiammazione al tallone che gli ha fatto saltare lo 0-0 di sabato a Napoli non lo costringa a lasciare il posto a Leonardi: all’andata è finita 1-1, Carraro per la Fiorentina a metà ripresa, pareggio di Frascatore a 5’ dalla fine, quel pallone finito sul palo, a due minuti dall’intervallo, poteva valere un tesoro. E magari anche un po’ del terreno perduto ultimamente: a Grosseto Ranieri gli fece fare 20’ al posto di Simplicio, le sue apparizioni in prima squadra sono ferme a quell’11 agosto, Montella non lo ha mai chiamato, nonostante le sopravvenute cessioni di Baptista, Okaka e Adriano.
(Francesco Oddi - La Gazzetta dello Sport - 30 marzo ’11)
La carriera in nazionale (figc.it)