ALESSANDRO ORCHI

Difensore
Nato a Civitavecchia (RM) il 10 aprile 1993
Esordio in A: -

2004-05 DOPOLAVORO F. dil.
2005-06 S. MARINELLA dil.
2006-07 LAZIO A 0 0 0 0
2007-08 ROMA A 0 0 0 0
2008-09 ROMA A 0 0 0 0
2009-10 ROMA A 0 0 0 0
2010-11 ROMA A 0 0 0 0
2011-12 ROMA A 0 0 0 0

(legenda)

Piscitella non farà gli Europei under 19, Orchi lo scoprirà oggi, come gli altri romanisti in ritiro a Coverciano con Evani, Sabelli, Politano, Verre, Barba e Pigliacelli. L’esterno lanciato da Luis Enrique contro l’Inter è stato colpito duro dal milanista Valoti nell’ultimo allenamento e starà fermo un paio di settimane (a rischio anche le finali scudetto), gli altri attendono l’amichevole con il Siena Primavera, al termine del quale i 20 rimasti diventeranno i 18 che prenderanno parte al girone con Belgio, Spagna e Armenia. E poi, dal 2 giugno, spazio alle finali della Primavera, con uno scudetto da difendere, dando seguito al record di vittorie e di punti della regular season.

«Era il nostro obiettivo – spiega Orchi, che della Primavera, quando non scende Viviani dalla prima squadra, è anche capitano – e per fortuna e bravura siamo riusciti a raggiungerlo. Come volevamo a tutti i costi chiudere il campionato imbattuti: solo la Lazio poteva crearci problemi, ci abbiamo pareggiato, e meritavamo anche di più». Lazio con cui Orchi ha giocato, col numero 10, prima di venire alla Roma e ritrovarsi al centro della difesa. «Ma solo un anno: stavo al dopolavoro ferroviario di Civitavecchia, un anno al Santa Marinella, uno coi Giovanissimi Regionali della Lazio, salendo coi Nazionali per fare le finali scudetto, poi la Roma. Dove ho fatto di tutto, dal centrocampista offensivo allo stopper: a Bari stavamo in emergenza e De Rossi mi ha chiesto di fare il terzino destro. Punti di riferimento? Pique, Thiago Silva, Vidic, Terry, quelli di tutti insomma. Ma in camera avevo il poster di Fabregas. Un centrocampista…».

(Francesco Oddi - La Gazzetta dello Sport - 19 maggio ’12)


La carriera in nazionale (figc.it)