MARIO SAMPIRISI
Difensore
Nato a Caltagirone (CT) il 31 ottobre 1992
Esordio in A: 22 gennaio 2012, Palermo-Genoa 5-3
2008-09 | ALDINI BARIV. | dil. | |||||
2009-10 | MILAN | A | 0 | 0 | 0 | 0 | |
2010-11 | MILAN | A | 0 | 0 | 0 | 0 | |
2011-12 | MILAN | A | 0 | 0 | 0 | 0 | |
31 | Set.2011 | GENOA | A | 4 | 0 | 1 | 0 |
31 | 2012-13 | GENOA | A | ||||
(legenda)
Il Milan lo ha preso dall’Aldini, club dilettantistico tra i più importanti del panorama nazionale, senza capirne mai il talento: un anno con la Berretti, dove spesso giocava mediano, uno in Primavera, abbonato alla maglia numero 13. Mario Sampirisi, terzino destro di spinta, fisico longilineo e ottima corsa, sembrava destinato ad andarsene senza lasciare troppe tracce, poi, negli ultimi due mesi della stagione 2010-11, Stroppa ha provato anche lui, terza scelta dopo De Sciglio e Ghiringhelli: la finale dei play-off con l’Inter (vinta ai rigori) la giocò da titolare, prestazione positiva, nonostante un severo rosso (trattenuta su Bessa) che gli fece saltare supplementari e quarto di finale con la Roma. Pochi giorni dopo Zoratto gli ha regalato la prima convocazione in Nazionale, aggregandolo all’under 19 per l’impegno più importante dell’anno, la seconda fase (poi non superata) di qualificazione all’Europeo. In estate Allegri lo ha portato in prima squadra per qualche amichevole, il 30 agosto è rientrato in uno dei tanti affari – da El Shaarawy, Amelia e Merkel, fino ai Primavera Tuncara e Pasini – tra Milan e Genoa, passando in comproprietà al club rossoblu. Dove, oltre alla promozione in under 20, è arrivata la definitiva consacrazione: l’esordio in Coppa Italia contro l’Inter (coi complimenti di Ranieri), quello in serie A a Palermo (da titolare) e il rinnovo di contratto, un quinquennale firmato ai primi di febbraio.
(Francesco Oddi - 10 aprile ’12)
La carriera in nazionale (figc.it)