GADJI CARMEL JUNIOR TALLO
Attaccante
Nato a Magbehigouepa (Costa d’Avorio) il 21 dicembre 1992
Esordio in A: 25 aprile 2012, Roma-Fiorentina 1-2
49 | Feb.2010 | CHIEVO | A | 0 | 0 | 0 | 0 |
2010-11 | CHIEVO | A | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Gen.2011 | INTER | A | 0 | 0 | 0 | 0 | |
26 | 2011-12 | ROMA | A | 3 | 0 | 0 | 0 |
(legenda)
(Francesco Oddi - La Gazzetta dello Sport - 5 agosto ’11)
L’8 maggio del 2010, considerando i minuti giocati, Federico Viviani era il ventiduesimo giocatore della Primavera di Alberto De Rossi, 15 mesi dopo sta in prima squadra con Luis Enrique, e solo in due (Cassetti e Caprari) hanno giocato più di lui. Quel giorno cominciavano gli ottavi di finale, la Roma perse 2-0 in casa del Chievo, Viviani fece giusto 5’, al ritorno, a qualificazione ormai irrecuperabile, gliene concessero 45’, e lui trovò il primo gol nella categoria, gran destro da fuori area, guarda il caso. Per giustificare l’eliminazione (contro una squadra che uscì alla partita dopo), il centravanti che all’andata aveva fatto a pezzi la difesa giallorossa, l’ivoriano Gadji Carmel Junior Tallo, venne descritto come una sorta di Robocop nero, un incrocio tra Eto’o e Drogba. Non è esattamente così – altrimenti l’Inter, che lo ha avuto in prestito da gennaio a giugno, non lo avrebbe rimandato alla base – ma resta comunque uno di quei giocatori che possono farti vincere lo scudetto (Primavera).
L’operazione fatta col Chievo ha molti punti di contatto con quella che portò a Roma Zamblera, due estati fa, tolto il clamoroso errore di comunicazione che lo fece passare per un acquisto per la prima squadra: entrambi 19enni con fisici colossali, centravanti, reduci da un’esperienza deludente e presi in prestito con diritto di riscatto, per cominciare in Primavera e conquistarsi a suon di gol la promozione in prima squadra. Zamblera non ci riuscì, se non ce la farà Tallo va bene lo stesso e avanti un altro: comunque vada, Luis Enrique ha già parecchio materiale giovane su cui lavorare, a partire proprio da Viviani, il ragazzino che col Chievo di Tallo segnò il primo gol in Primavera, e mercoledì, col Vasas a Budapest, ha fatto il primo in una partita vera, perché l’amichevole con la selezione di Brunico era sin troppo facile.
audio intervista | 28 settembre 2011 (campionatoprimavera.com)